I CELEBRANTI DELLE NOVENE Come e chi poteva celebrare la novena in onore di Santa Maria di Merino, probabilmente non lo sapremo mai. Sappiamo per…
Quando noi ragazzi andavamo alla scuola elementare con la cartella a tracolla ed in tasca una mela o una arancia per merenda, tra illusioni di…
LA FESTA VISTA DAI VIESTANI Ogni 9 Maggio i Viestani accompagnano il bellissimo simulacro della Madonna, Patrona della città, al santuario di Merino.…
FESTA DI SANTA MARIA 1919.UNA BRUTTA PAGINA DI STORIA VIESTANA Era appena trascorsa la festa di Santa Maria del 1919. Nella Cattedrale di Vieste,…
L’ utilizzo della fascia tricolore in occasione delle manifestazioni ufficiali, come può essere la processione dei Santi Protettori, è praticato non soltanto da parte dei…
E’ scritto che “Qualche volta i turchi, sbarcati di nascosto, si appostavano lungo le strade per derubare i viandanti o catturare degli schiavi. Neppure la…
Non puoi conoscerla per sentito dire, devi guardarla. Non puoi guardarla tramite foto, devi ammirarla da vicino. E la sua festa, non fartela raccontare, devi…
La devozione alla madonna di Merino Entrando in cattedrale, per la porta principale,si incontra a destra la cappella dell” annunziata detta del popolo, che fù…
La statua di Santa Maria di Merino, una realtà fusa con la leggenda 4 mag, 2014 in Storia del Territorio con tag gargano / Santa…