Carissimi fratelli e sorelle, Gli ultimi fatti di cronaca relativi ai due omicidi che hanno insanguinato la nostra Città sembrano non voler fermare la catena…
La pietra è un materiale ottenuto da una roccia solida o da un blocco di roccia, ma se a questa si aggiunge il complemento “della…
E’ molto difficile organizzare una festa, seppur strettamente religiosa, sapendo che tante famiglie italiane, ma in prima linea l’Intero Centro Italia, e ancor più la…
E’ già trascorso un anno dalla perdita di Giulio. Se ci voltiamo indietro ci accorgiamo come Il tempo scorri in modo veloce, e come a…
L’importante figura storica della chiesa universale, come Papa Gregorio XIII, può racchiudere nella sua biografia argomenti epocali.Gregorio XIII. al secolo Ugo Boncompagni (1502-1585), fu uno…
Archiviate ormai le feste di Natale, è giunto il periodo di metterci seriamente a valutare le proposte che arriveranno per poter concretizzare il programma delle…
Natale è sempre poesia, ma sul Natale spesso si fa poca poesia. Mettendo in evidenza l’ ennesima occasione di consumo, si trascura l’essenzialità dell’incarnazione di…
Seguendo l’esempio della madre Lucrezia, e di tante donne di stabile e saggio stampo, Maria Mancini ha intonato i canti in onore di Santa Maria…
Siamo agli albori del clima natalizio e siamo dunque vicini alla fine dell’anno. Con gennaio riprenderemo la nostra ricerca per organizzare la festa di Santa…
La Cattedrale di Vieste possiede diverse opere d’arte. Sicuramente l’opera più cara ai viestani è quella della Madonna di Merino, ma insieme a questa effigie…