Vicoli, viuzze, strade conformate e contornate da scalinate con ballatoi. Tutto questo è il centro storico di Vieste che, come logica o tradizione vuole, quasi…
DA CINQUANTA ANNI AL SERVIZIO DI CRISTO Nella serata di domenica 1° ottobre,mentre a Rodi Garganico si svolgeva la cerimonia di presa di possesso della…
Per disposizione del nostro Arcivescovo Michele Castoro, solo fra poche ore il carissimo Don Antonio DE PADOVA lascerà la nostra città per reggere la parrocchia…
( APPUNTI TRATTI DA “GLI INSEDIAMENTI RURALI DALL’ETÀ ROMANA ALL’ETÀ TARDOANTICA “di Giuliano Volpe) La villa è da includere tra i caratteri peculiari della…
Nella quiete pomeridiana di oggi 19 settembre, un fulmine a ciel sereno ha squarciato la nostra sensibilità e la nostra stima nei riguardi del Dottor…
Perché tutte le immagini della Madonna vengono raffigurate con una corona posta sul capo ? La corona è l’antico simbolo degli eletti,il cui capo era…
Durante la visita all’interno della cattedrale di Vieste , addentrandoci nell’arte e nella storia di questo antico tempio , non può non essere notata…
“In Verbo autem tuo laxabo retia” (Ma sulla tua parola, getterò le reti). E’ quanto appare in prima foggia sul leggio ( o ambone) della…
Sulla parte più alta di Vieste, quasi a sovrastare il tetto dell’intera città, si erge maestoso il campanile della Basilica Cattedrale . Gli fa da…
Μήτρα (leggi metra o mitra) è la traduzione greca di utero o matrice che, per ragioni più che ovvie, ci riportano alla parola più dolce…