Giovanni Paolo II richiama l’attenzione sulla centralità delle immagini nell’esperienza religiosa, sulla loro forza spirituale e sulla loro straordinaria capacità comunicativa. E non poteva essere…
Di monsignor Cesarano sicuramente le persone anziane avranno alla mente tanti ricordi. Noi meno anziani e meno giovani, ricordiamo chiaramente il suo modo di presentarsi,…
Spesso ci pervengono domande di chiarimento sul rito, molto semplice, della deposizione delle chiavi ai piedi del simulacro della Madonna di Merino. E’ ovviamente un…
La Madonna del Rosario è una delle piu’ tradizionali e importanti raffigurazioni attraverso la quale la chiesa venera la Madonna. Nella viva ed interessante rappresentazione…
Abbiamo celebrato da poco la festa dei Santi Michele, Gabriele e Raffaele. Questi tre Arcangeli rivestono un “ruolo “particolare nella nostra festa di Santa Maria.Ma…
“Io penso di vedere qualcosa di più profondo, più infinito, più eterno dell’oceano nell’espressione degli occhi di un bambino piccolo quando si sveglia alla mattina…
“Io penso di vedere qualcosa di più profondo, più infinito, più eterno dell’oceano nell’espressione degli occhi di un bambino piccolo quando si sveglia alla mattina…
Durante l’estate sono davvero tante le visite che i turisti effettuano nella cattedrale di Vieste. Non si può certamente non notare l’imponente campanile che, slanciato…
CONCLUSO SOLENNEMENTE IL PROCESSO DIOCESANO SULLE VIRTU’ DI DON ANTONIO SPALATRO Don Antonio era prima di tutto un uomo, ma è attraverso la sua natura…
Chi ha composto la preghiera dell’Ave Maria? Fra tutte le preghiere che conosciamo a memoria, l’Ave Maria è sicuramente la più dolce e la più…