Un momento che suscita sempre una emozione carica di fede e di nostalgia, ancora intrisa di restrizioni a causa della pandemia che sembra faccia fatica ad abbandonare l’umanità, seppur attualmente in una morsa meno rigida ma ugualmente preoccupante. Ma noi siamo pieni di speranza che la pandemia venga presto allontanata grazie alle vaccinazioni e, da oggi, alle nuove norme restrittive che il Governo ha adottato.La cerimonia della intronizzazione del 6 agosto coincide con la festa dedicata alla trasfigurazione di Gesu’ sul monte Tabor, e ci indica che anche noi possiamo essere trasfigurati con l’aiuto e lo sguardo celeste della Madonna.La Madonna ci invita ad essere faro di luce per tutti con la nostra disponibilità, come ha detto Don Celestino Iervolino nella sua omelia.
E il vangelo di oggi racconta una esperienza straordinaria vissuta sul monte Tabor. I discepoli che hanno sperimentato questa luce non vogliono piu’ tornare alle aspirazioni quotidiane perchè si sono accorti che su quel monte c’era la tranquillità ed era bello poterla vivere. Nella quotidianità, ha sottolineato il celebrante, ci sono le preoccupazioni, i dolori, le ansie. L’uomo ha bisogno di essere lontano da queste situazioni. Ma esiste un solo modo per vivere la tranquillità. Fare quello che Egli ci dirà, come invita sempre la Madonna nei nostri giorni di vita. Affidiamoci al volto clemente della nostra Mamma celeste e la nostra vita non sarà mai solo tristezza.
La cerimonia di intronizzazione e la Santa Messa sono state trasmesse in diretta da Gargano TV. A loro vada il nostro rinnovato ringraziamento.Oggi comincia il nuovo tempo dell’estate che ci porterà a vivere il fulcro di tutto il periodo vacanziero, ma tenendo bene impresso il volto dolce di Santa Maria di Merino che Vieste venera nel mese di Agosto come l’Assunta in cielo.-