Menu Chiudi

LA MADONNA E’ STATA POSTA SUL TRONO

GUARDA IL VERO TRONO DEL NOSTRO CUORE, O MARIA

IMG_20210430_100420_1.jpgMomenti di grande emozione vissuti da tutti, particolarmente in questo giorno,  al passare del simulacro lungo il tragitto che non è quello abituale. Quasi un grande riferimento al triste momento che stiamo vivendo per le tante sofferenze della nostra gente a causa della pandemia e ad causa di tanti lutti che, in circostanze diverse, hanno caratterizzato l’anno trascorso e quello attuale. Particolarmente toccante la preghiera composta e recitata da Don Pasquale poco prima dell’intronizzazione: “Santa Madre di Dio, da tutta la chiesa si innalza accorata una preghiera di liberazione. La nostra voce si innalza dolente insieme a tutta l’umanità mentre ti poniamo su un trono meno solenne. Guarda quello vero del nostro cuore, che si china compassionevole su tanti fratelli provati dal dolore. Sia quest’ora cantiere di speranza di una nuova umanità, data in Gesu figlio di Dio e donato a te in te e per te. Santa Maria di Merino ci affidiamo a te in quest’ora della prova”.

Una processione strana e diversa ( fortunatamente per i motivi piu’ belli che illumineranno la volta della nostra Basilica cattedrale a restauro concluso), ma un cammino lento, velato da una tristezza che trapelava dal viso di tutti i presenti, impotenti per quanto continua a succedere ( e le notizie recenti sulla impennata del virus nella nostra Vieste fanno aumentare la tristezza e la paura).

IMG-20210430-WA0006.jpgLa Madonna ora è al trono,ma saranno anche questi i momenti che ricorderemo nella storia, nella nostra storia viestana per lunghi anni, cosi’ come i nostri padri hanno raccontato a noi le lacrime e le preoccupazioni di tante madri per i loro figli partiti in guerra e mai piu’ ritornati.

Santa Maria di Merino, facciamo nostre le parole dettate da Don Pasquale Vescera con una voce coperta dalla commozione, ci affidiamo a te in quest’ora della prova, e dacci tutto il coraggio che ci è necessario.

 

 

Buona novena a tutti. In modo diverso e altrettanto strano, ma sarà festa!!