Menu Chiudi

CATTEDRALE IN RESTAURO

madonna.jpg

Proseguono di gran lena i lavori di restauro e messa in sicurezza della cattedrale di Vieste, cominciati da circa un mese. Gli interventi programmati sono relativi al risanamento conservativo delle coperture e alla ristrutturazione del soffitto di  stile barocco napoletano, dipinto a tempera, dove sono collocate anche tre grandi tele raffiguranti la Madonna Assunta in cielo, San Michele arcangelo e San Giorgio Martire.

I lavori,dice don Gioacchino, parroco dello stesso tempio,si sono resi indispensabili (specie per quanto riguarda il tetto), a causa di infiltrazioni di acqua piovana, che rischiavano di compromettere la bellezza del soffitto,e sono finanziati con fondi del ”8 per Mille” e con contributo della Regione Puglia .Questi potranno ridare sicurezza all’antico tempio e a renderlo ancora più bello e ammirevole.

Secondo quanto previsto, i lavori dovrebbero terminare durante l’estate. Ed è quello che ci auguriamo, anche per poter dare modo ai turisti di visitare la chiesa piu’ importante di Vieste già con l’avvicinarsi della stagione calda, semmai sarà possibile trascorrere una estate all’insegna della tranquillità dal punto di vista sanitario ed economico.

La basilica,stando a quanto comunicato da don Gioacchino Strizzi, rimarrà comunque aperta per tutto il periodo dei lavori, e dovrebbero svolgersi regolarmente anche le cerimonie liturgiche in onore di San Giorgio e di Santa Maria di Merino, nel rispetto delle normative in vigore per combattere a pandemia da coronavirus.