Archiviate ormai le feste di Natale, è giunto il periodo di metterci seriamente a valutare le proposte che arriveranno per poter concretizzare il programma delle festività che svolgeremo nei giorni compresi dal 7 al 10 maggio di questo anno 2017. In verità già qualche giorno prima di Natale abbiamo avuto i primi contatti con rappresentanti dei vari spettacoli canori e musicali. Ma sottoporremo con più attenzione le proposte che arriveranno in questi giorni per poter definire poi il programma entro la metà del mese di febbraio, e poterlo quindi divulgare a voi sia attraverso il nostro sito che attraverso le brochures che vi consegneremo con l’inizio della raccolta, prevista , come è tradizione, nel primo sabato del mese di marzo che quest’anno cade il 4.
Naturalmente valuteremo anche le proposte che giungeranno, o stanno giungendo, dai vari gruppi musicali o di intrattenimento di Vieste, soprattutto giovani proposte o dai gruppi folkloristici locali. Per questo rinnoviamo gli inviti perché la festa è dei viestani ed è giusto che vengano valorizzate principalmente le doti artistiche dei concittadini. Il nostro compito sarà quello di organizzare la festa e gli spettacoli al meglio, dando il giusto supporto per svolgere bene la manifestazione.
Con le vostre indicazioni potremo fornire quanto di meglio per solennizzare la nostra Celeste patrona Santa Maria di Merino. Intanto, in parte infreddoliti dalla perturbazione glaciale che ci sta coinvolgendo in questi giorni, indirizziamo le nostre menti ai periodi più caldi del prossimo mese di maggio . E se l’antico detto ci ricorda che dopo il Natale viene il freddo e la fame, per noi verrà anche una degna e attenta programmazione. A presto.