Menu Chiudi

Madonne ” tramandate”per leggenda

Gabriele Tardio, scrittore conterraneo, intraprende una ricerca sulla simbologia del numero 7 e che riguarda la Madonna ( come potrebbe essere ad esempio la Madonna dei Sette veli di Foggia).Tra le notizie compatibili con la storia della nostra Statua di Santa Maria di Merino, ci siamo soffermati su una raccolta dal titolo “Le sette madonne sorelle”. Una ricerca da cui scaturiscono narrazione di tante leggende locali e nazionali. Alcune delle quali – perché vicine a noi – meritano di essere conosciute e approfondite. Infatti i racconti e le favole, anche se non veritieri, nascondono sempre qualcosa di profondo . Certamente la Madonna è una sola e quello che attribuiamo sono solo titoli che la Chiesa riconosce ed esalta.

bario-1948.jpg

Le sette sorelle Madonne del Gargano 

Nei secoli in cui i pirati uccidevano e saccheggiavano i monaci che stavano all’Abbazia delle Tremiti avevano anche una rocca dove c’erano sette sorelle Madonne che filavano per fare i vestiti per la Messa. Un giorno arrivarono i turchi e incendiarono il convento. Uno dei monaci, per aiutare le sette sorelle madonne, andò alla rocca e per sua meraviglia le sette sorelle madonne si erano ricoperte con un grande mantello da loro filato e fu invitato pure lui a mettersi li sotto. Le fiamme distrussero tutto meno il mantello e quello che c’era sotto. I turchi, contenti di aver distrutto tutto, se ne andarono. Il monaco prese il mantello lo mise sull’acqua del mare caricò solo sei sorelle madonne, perché la più anziana volle rimanere a custodia delle isole, e si diresse verso il Gargano. Lì volle dividere le sei sorelle madonne una per contrada. Andando per i boschi, le valli e le marine portò con sé anche le preziose madonne. Ogni tanto si fermava in una contrada e rimaneva alcuni mesi a menare vita eremitica, quando la gente lo sapeva accorreva da lui e lui allora lasciava una delle sorelle madonne e andava in un’altra contrada finché stanco si ritirò in una grotta senza nessuna Madonna. Qui pregava e faceva penitenza. Le sei sorelle madonne le ha lasciate a Rodi (Madonna della Libera), a Vieste ( Madonna di Merino), Mattinata (Madonna della Luce), a Manfredonia (Madonna di Siponto), Rignano (Madonna di Cristo) e a San Marco in Lamis (Madonna di Stignano).