CON MARIA L’ARTE SI CONCRETIZZA
“Le note le scrivono gli uomini, ma la musica la compone Dio”. Nelle loro magliette bianche, simbolo di candore e purezza, i bambini e i ragazzi dell’istituto Onnicomprensivo Rodari-Spalatro-Alighieri, accompagnati dai genitori e dagli insegnanti, si sono presentati davanti al simulacro di Santa Maria di Merino per esprimere il loro grazie per essere amati dalla donna più bella che ci protegge dal cielo, con lo sguardo ammirato e con la mano desiderosa di stringere a sè i propri figli.
L’icona di Maria nella storia e nell’arte musicale raccoglie in sè tutte le esperienze positive. E queste si evidenziano sempre di più se si comincia da bambini a presentare loro ogni giorno le tenerezze della Madre del Cielo. Nessuno, più della Vergine Maria, è stata capace di toccare le corde del sentimento umano e di ispirare artisti d’ogni genere, d’ogni epoca, d’ogni Paese. E tutta l’ arte, che riguarda la Madonna, da duemila anni canta la sua gloria, le sue virtù e la sua bontà. E’ quanto hanno voluto dire i nostri adolescenti nel loro sentimento poetico, musicale e nei loro disegni: tutto quello che riguarda Maria Santissima ci mette in uno stato di estasi dalla quale è praticamente impossibile distaccarsi.Un grazie e complimenti meritati, perchè nella semplicità hanno centrato in pieno quello che i grandi fanno fatica a capire e soprattutto a mettere in pratica.