Menu Chiudi

PREGANDO CON UN VECCHIO MANOSCRITTO

Quando non ancora ersisteva la stampa, tante cose venivano scritte a mano. Venivano cosi “redatti” i manoscritti, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in un qualsiasi altro modo. Piu’ comunemente, le opere scritte a mano, venivano redatte  in artistico formato libro.
Tra questi vengono annoverati  come manoscritti anche i testi dattiloscritti, che non sono ancora passati attraverso il processo di stampa. Il periodo d’oro dei manoscritti è ricordato soprattutto nel Medioevo
, quando gli amanuensi trascrissero migliaia di testi dell’antichità, conservandoli in codici che li hanno preservati nei secoli.

img021.jpgTempo fa  è capitata tra le nostre mani una copia completamente scritta a mano di un libricino di preghiere.Povero nel suo presentarsi, ma tanto ricco di calore e di fede. Una grafia ancora perfettamente leggibile e bella per il suo stile. Probabilmente a scriverlo deve essere stata una maestra, o comunque una persona molto istruita. Basta vedere il contenuto dell’intero libro, giunto a noi in condizioni perfette anche nella sua rilegatura, img020.jpgrigorosamente eseguito a mano, e scritto forse agli inizi del novecento o ancora molto tempo prima.Purtroppo l’aver cercato minuziosamente in tutte le sue pagine una benché minima traccia di date, non ci ha fornito nessuna risposta.

Soprattutto ci ha colpito la prima pagina che, forse non a caso, inizia proprio con la novena a Santa Maria di Merino.

Il manoscritto in nostro possesso non è  arricchito da immagini, o da decorazioni ai bordi, o da lettere iniziali in rilievo o da illustrazioni a piena pagina.Ma evidenzia comunque, nella sua semplicità, una ricchezza d’animo e una fede viva e spontanea. Chiunque abbia potuto scrivere le preghiere riportate, e chiunque nel tempo ne abbia fatto uso, ha dato a tutti, anche a noi, la possibilità di attingere della saggezza e della bontà di un tempo. Grazie a te, caro o cara anonima. Sicuramente sei nei cieli. Prega per noi davanti alla Vergine di Merino  per la tua Vieste e per i suoi cittadini.